Margantha, rilasciate due nuove canzoni

Il 11/06/2025, di .

Margantha, rilasciate due nuove canzoni

Rockshots Records è orgogliosa di presentare i Margantha, una band black metal nata da una visione artistica condivisa, radicata nell’oscurità, nell’atmosfera e nella narrazione. Concepito da musicisti esperti della scena estrema, il progetto si è fondato sull’idea di anonimato, eliminando nomi, progetti passati e aspettative per lasciare che la musica parlasse da sola.

Il loro EP di debutto, ‘Blood Moon Sacrifice’, uscirà il 27 giugno 2025. Si tratta di un concept basato su una leggenda tramandata oralmente di generazione in generazione. La storia, narrata al cantante da bambino dalla nonna, narra di un lupo mannaro che infesta un villaggio di cacciatori ai piedi di una remota catena montuosa. Questo mito ha dato vita a una raccolta di brani pensati non semplicemente per essere ascoltati, ma per essere vissuti in piena immersione. L’EP è stato mixato e masterizzato presso i Sonic Train Studio dal leggendario chitarrista e produttore Andy LaRocque (King Diamond), aggiungendo un ulteriore livello di profondità e intensità sonora all’opera.

La band commenta: “Partiamo sempre dal concept. La musica segue in modo naturale, spesso partendo da un riff di chitarra o da un arpeggio, e si evolve attraverso un processo collaborativo. Non siamo interessati all’esibizionismo tecnico. Ogni scelta è al servizio della narrazione. Il materiale risultante è grezzo, evocativo e diretto, fedele allo spirito del black metal, ma arricchito di profondità e atmosfera.”

La band ha rilasciato due singoli: ‘Blood Moon Sacrifice’ il cui video potete trovare qui sotto e ‘Curse Of The Full Moon’ che trovate nel loro bandcamp (qui).

La band ‘Curse Of The Full Moon’: “Questo brano, una ballata ipnotica in 6/8, racconta la trasformazione dell’uomo stesso in licantropo. Con le sue tonalità cupe, gli accordi di chitarra contribuiscono a creare un’atmosfera di inquietudine e incertezza. In un primo momento avevamo valutato di accorciare la canzone per snellirne la struttura ma alla fine abbiamo deciso di mantenerla intatta. Questo perché incarna perfettamente lo spirito dei classici brani black metal: tempi dilatati, ritmi ossessivi e martellanti.

Il processo creativo dei Margantha parte sempre dal racconto. Come spiegano loro stessi: “Partiamo sempre dal concept. La musica nasce in modo naturale – spesso da un riff o da un arpeggio di chitarra – e si sviluppa attraverso un processo collaborativo. Non ci interessa l’esibizionismo tecnico. Ogni scelta serve la narrazione.” Il risultato è un’opera che appare grezza e cinematografica al tempo stesso, minimalista ma carica di tensione emotiva.

Il sound dei Margantha trae ispirazione dalla potenza evocativa di Mgła, dall’intensità di Uada e Gaerea e dall’oscurità epica di Naglfar e Behemoth, canalizzando al contempo lo spirito di pionieri leggendari come Celtic Frost, Venom e King Diamond. I brani sono strutturati per essere memorabili, immediati e pienamente in linea con la visione concettuale del disco.

Sebbene la band sia appena agli inizi del suo percorso, la sua identità è già chiara, sia musicalmente che visivamente. Il loro approccio ai concerti dal vivo riflette la stessa energia: serrato, instancabile e di grande impatto. Ispirandosi a performance iconiche in cui la musica parla più forte delle parole, Margantha punta a offrire set dal vivo coinvolgenti dall’inizio alla fine, con pause minime e la massima carica emotiva.

Tracklist:
1. Blood Moon Sacrifice
2. Wolves at the Door
3. Miriam and the Endless Night (ft. Andy LaRoque)
4. Curse of the Full Moon

Band Members:
• Nocturnus I – Vocals and Bass (FIN)
• Nocturnus II – Guitars (ITA)
• Nocturnus III – Drums (FIN)

Online:
https://www.rockshots.eu
https://www.instagram.com/margantha_the_band/