Garbage – Let All That We Imagine Be The Light

Il 10/06/2025, di .

Gruppo: Garbage

Titolo Album: Let All That We Imagine Be The Light

Genere:

Durata: 45:16 min.

Etichetta: BMG

73

Ottavo lavoro in studio per la band guidata dalla frontwoman Shirley Manson, capace negli anni Novanta di ritagliarsi uno spazio rilevante in ambito alternative Rock grazie soprattutto al primo, omonimo, album datato 1995, ed al secondo ‘Version 2.0’ (1998). Uscito a distanza di quattro anni dal personalmente piacevole ‘No Gods No Masters’, ‘Let All That We Imagine Be The Light’ promette di parlare dei tempi bui in cui viviamo (o meglio, che ormai si stanno trascinando da anni), già intuibili dal titolo dell’opener, nonché primo singolo estratto, ‘There’s No Future In Optimism’, che irrompe grazie al classico alternative/elettro Rock tipico del quartetto, con una Manson sinuosamente scazzata, come ci è sempre piaciuta, sulla scia di ‘I’m Only Happy When It Rains’. E’ tuttavia una visione che non vuole abbracciare un generale pessimismo, bensì che cerca di uscirne come meglio può, come ha fatto la frontwoman dopo un’operazione all’anca e, come da titolo dell’album, magari usando un pò d’immaginazione; non a caso, ‘Chinese Fire Horse’ si sposta su binari più popeggianti e disinvolti, mentre ‘Hold’ spiazza gradevolmente grazie ad un tono che a tratti sembra sfiorare industrial e shoegaze, come se i Garbage fossero la copia meno ricercata dei troppo sottovalutati Curve (date in primis una letta QUI, se vi va di scoprirli). Sintetizzatori gotici tra Depeche Mode e Goldfrapp irrompono in ‘Have We Met (The Void)’ e ‘Sisyphus’, coadiuvati dai sensuali sussurri della frontwoman, e se dopo due pezzi così ‘Radical’ non cerca di cambiare le sorti ritmiche, morbide ed aggraziate di questa parte centrale, stranamente non stanca, confermando come certe sinuosità simil Trip Hop, sin dai tempi di ‘A Stroke Of Luck’, ai Garbage riescano ancora bene. ‘Love To Give’, intuibile nei suoi aperti ritornelli, nulla chiede e nulla aggiunge, mentre con ‘Get Out My Face AKA Bad Kitty’ e ‘R U Happy Now’ si ritorna al caro elettro Pop arricchito da passaggi malinconici così come da chitarre rozze, il tutto assemblato in modo funzionale. A chiudere ‘Let All That We Imagine Be The Light’ troviamo ‘The Day That I Met G’, elettro ballad dove introspettivo ed amorevole è il racconto di Manson verso Dio (God, appunto), portando il brano sicuramente nella top due di questo ottavo disco che conferma come i Garbage, dopo più di trent’anni di carriera, senza pretendere di essere sotto le luci della ribalta riescono ancora a regalare musica sublime di cui poter usufruire, sia questa più diretta o, come soprattutto in questo caso, più intima.

Tracklist

01. There’s No Future In Optimism
02. Chinese Fire Horse
03. Hold
04. Have We Met (The Void)
05. Sisyphus
06. Radical
07. Love To Give
08. Get Out My Face AKA Bad Kitty
09. R U Happy Now
10. The Day That I Met G

Lineup

Shirley Manson: vocals, guitars
Duke Erikson: guitars, bass, keyboards, backing vocals
Steve Marker: guitars, bass, keyboards, backing vocals
Butch Vig: drums, backing vocals