Jonathan Hultén – Chants From Another Place

Il 20/04/2020, di .

Gruppo: Jonathan Hultén

Titolo Album: Chants From Another Place

Genere: , ,

Durata: 40 min.

Etichetta: Kscope

Distributore: Audioglobe

67

Dopo Nergal, anche Jonathan Hultén (chitarrista dei Tribulation) si dedica ad un progetto da solista che, come scelta del genere musicale, ci spiazza completamente.
Il chitarrista svedese abbandona temporaneamente il death metal a favore di un folk cupo ma con tante (troppe) influenze dai cantautori americani.
40 minuti e poco più di musica e 12 brani pubblicati dalla Kscope, per un disco d’esordio che non ci convince a pieno, ma nonostante non ci conquisti a pieno resta un lavoro sul quale vale la pena spendere alcune parole.
Partiamo dalle cose positive: è di facile e piacevole ascolto grazie ad un folk lineare e quasi mai con strutture complesse, è suonato benissimo, cantato bene (sentire Jonathan Hultén in queste vesti insolite e forse la cosa che ci ha stupito di più), e come quasi sempre succede con i prodotti Kscope prodotto a meraviglia. Parlando nello specifico di alcuni brani bisogna senza dubbio segnalare ‘The Call to Adventure’ che a livello strutturale “stona” rispetto agli altri per via della sua complessità, da segnalare anche ‘Where Devils Weep’ dai forti richiami Springsteeniani (vedi dischi come ‘Nebraska’ e ‘Devils & Dust’) dove Jonathan Hultén ci regala la miglior prestazione vocale di questa fatica discografica. Interessante anche l’esperimento del brano a cappella: ‘Ostbjorka Brudlat’.
Concludiamo con le note negative: il disco merita una sufficienza abbondante, ma non riesce ad andare oltre. ‘Chants From Another’ Place fatica a decollare e gli manca una vera e propria identità, i riferimenti e le influenze americane sono troppo evidenti, anche se sapientemente nascoste sotto atmosfere più cupe. Ma sopratutto manca quella scintilla che ti fa mettere e rimettere il disco nel lettore. Sicuramente ci sono le basi per qualcosa che può diventare interessante, vediamo se in un futuro con una successiva release lo diventerà.

Tracklist

01. A Dance in the Road
02. The Mountain
03. Next Big Day
04. The Call to Adventure
05. Wasteland
06. Outskirts
07. Holy Woods
08. Where Devils Weep
09. The Fleeting World
10. Ostbjorka Brudlat
11. The Roses
12. Deep Night

Lineup

Jonathan Hultén – voice, guitars
Nacho Montero – percussion