Steven Wilson – The Overview
Il 14/03/2025, di Federica Sarra.
Gruppo: Steven Wilson
Titolo Album: The Overview
Genere: Alternative Rock, Progressive Rock
Durata: 42:00 min.
Etichetta: Fiction Records
Distributore: Virgin Music Group
Con ‘The Overview’, Steven Wilson si spinge oltre ogni aspettativa, consegnando un’opera ambiziosa e immersiva che sfida la concezione tradizionale di album. Composto da due sole tracce, ‘Objects Outlive Us’ e ‘The Overview’, per un totale di 42 minuti, questo lavoro si presenta come un’esperienza musicale totale, ispirata all’overview effect, il fenomeno cognitivo vissuto dagli astronauti nell’osservare la Terra dallo spazio. L’architettura sonora viene qui creata in due movimenti: L’album si apre con ‘Objects Outlive Us’, una suite in più sezioni che esplora il rapporto tra tempo, memoria e obsolescenza. Il brano si muove attraverso paesaggi sonori stratificati, dove Wilson e i suoi collaboratori —Craig Blundell (batteria), Adam Holzman (tastiere), Randy McStine (chitarre) e il paroliere Andy Partridge (XTC)— costruiscono una narrazione sonora fluida e profondamente atmosferica. Le chitarre elettriche tessono trame eteree che si dissolvono in sezioni più dense e stratificate, con momenti che evocano il classicismo dei Porcupine Tree, ma con una consapevolezza sonora ancora più raffinata. Il pianoforte e i sintetizzatori si intrecciano in un equilibrio perfetto tra lirismo e sperimentazione, mentre la batteria di Blundell mantiene un groove elegante e dinamico.
Se la prima metà dell’album è un’esplorazione malinconica della condizione umana, il secondo brano, ‘The Overview’, è la sua controparte più astratta e spaziale. Qui Wilson spinge la sua ricerca elettronica a un livello superiore, creando un soundscape ipnotico e immersivo, in cui il senso di gravità e struttura viene progressivamente dissolto. Le influenze di Brian Eno, Kraftwerk e Tangerine Dream sono evidenti, ma filtrate attraverso la sensibilità unica dell’artista.
Quello che Wilson realizza qui non è un semplice ritorno al progressive rock, ma una sua riformulazione per il XXI secolo: una fusione di estetica classica e avanguardia sonora, che spazia dal post-rock all’elettronica, dal sound design cinematografico alla narrazione musicale più evocativa.
L’uso dell’audio spaziale e delle tecniche di produzione avanzate (con un mastering a metà velocità realizzato ad Abbey Road) esalta la tridimensionalità del suono, rendendo l’album un’esperienza che va oltre il semplice ascolto stereo. Il formato Dolby Atmos, su cui Wilson ha lavorato meticolosamente, amplifica la profondità dell’immersione, enfatizzando ogni micro-dettaglio del mix.
Dal punto di vista artistico, rappresenta uno dei lavori più audaci della sua carriera, una sintesi di tutto ciò che ha esplorato in passato—dal prog rock alla sperimentazione elettronica—ma con una visione completamente nuova.
Un’opera disarmante nella sua bellezza, che richiede pazienza, attenzione e immersione totale.
In un’epoca di consumo musicale rapido e superficiale, The Overview è un atto di resistenza artistica, un promemoria che la musica può ancora essere un’esperienza trasformativa e totalizzante.
Tracklist
- Objects Outlive US
- The Overview
Lineup
Steven Wilson – Vocals, Guitar, Synth
Adam Holzman – Keyboards
Randy McStine – Guitars
Craig Blundell – Drums