W.E.T. – Apex

Il 22/04/2025, di .

Gruppo: W.E.T.

Titolo Album: Apex

Genere: , ,

Durata: 44 min.

Etichetta: Frontiers Records Srl

Distributore: Frontiers Records Srl

78

Chi sono i W.E.T. ve l’ho spiegato qualche recensione fa, in caso non li conosciate (non si capisce perché siete ancora qui a leggere…) comunque potete andare a rileggervi quanto scritto qui in sede di recensione del quarto album di inediti.
Oggi siamo di fronte al sesto album, se si conta anche il doppio dal vivo, composto dalle solite undici tracce. Come spesso accade con questa band, i brani composti sono tutti di altissimo livello, a partire dal primo singolo ‘Believer’ introdotto da un riff di chitarra davvero massiccio per poi andare ad esplodere in un chorus praticamente perfetto nel quale la voce di Jeff viene affiancata da ottimi cori per far rendere il tutto in maniera perfetta. L’album prosegue con quello che è stato il terzo singolo ‘This House Is On Fire’ che inizia direttamente dal chorus in modo che lo stesso vi si possa piantare in testa immediatamente. Il cantato questa volta è equamente diviso tra Jeff ed Erik donando alla canzone un po’ di più di colore. ‘Love Conquers All’ è il primo brano inedito (o quantomeno non precedentemente uscito come singolo) introdotto da un’ottimo giro di chitarra. Inizia a cantare Erik, seguito nella seconda strofa da Jeff mentre Magnus continua a ripetere il riff per farcelo memorizzare bene. Siamo di fronte ad un mix tra midtempo e ballad, una cosa che alla band viene benissimo ed infatti anche brano vi rimarrà appiccicato. ‘Where Are The Heroes Now’ utilizzato come secondo singolo e quindi già conosciuto ai più. Lyrics equamente divise, ritmo trascinante, chorus vincente ed il gioco è fatto. Ascoltando il susseguirsi dei brani e rileggendo questa recensione, sembra una cosa semplice fare delle canzoni belle di questo livello. Se vi sta arrivando questo messaggio, bene, non è così . C’è da dire che come detto in precedenza siamo di fronte ad un supergruppo che sa esattamente come muoversi senza commettere passi falsi.

Dal sesto brano in poi torniamo ad avventurarci in canzoni inedite (vedi sopra) tutte da scoprire. Canzoni che magari ad un primo ascolto non ci catturano immediatamente, ma basta schiacciare play una volta arrivati al termine di questo album e vi renderete conto di come i ritornelli che questi musicisti sono andati a comporre si sono già insinuati nella vostra mente e si stanno facendo spazio per essere ascoltati e cantati. ‘Nowhere To Run’ è il brano che ha fatto più fatica a conquistarmi, chissà se sarà quello che tra un po’ di tempo diventerà il mio preferito del lotto? ‘Pay Dirt’ mostra subito i muscoli e lo fa nella maniera più corretta che si potesse sperare. ‘Pleasure & Pain’ è l’altra ballad, decisamente più dolce e più riuscita della precedente, una di quelle che ti viene voglia di ascoltare con il testo davanti per urlarla a pieni polmoni. L’inizio di ‘Stay Alive’ è un po’ troppo simile ad un altro brano degli Eclipse (per la precisione ‘Killing Me’ contenuto in ‘Monumentum’) ma non ci vedo una colpa in tutto ciò perché l’avranno scritto Erik e Magnus quindi ci sta che abbia queste coordinate, almeno iniziali. Inutile dirvi che il risultato finale di questo brano è ottimo. Chiude l’album ‘Day By Day’ ultimo brano deciso che vi farà saltare dalla sedia regalandovi ancora altri tre minuti di hard rock fatto benissimo.
In chiusura c’è poco da aggiungere se non che i W.E.T. ci regalano un altro album di valore assoluto. Non so se questo è il loro apice (‘Apex’) ma siamo di fronte da un lavoro fatto con tutti i crismi del caso che farà la gioia non solo degli amanti del genere ma di chi ama la musica rock in generale. Non fatevelo sfuggire.

 

Tracklist

1.    Believer
2.    This House Is On Fire
3.    What Are We Fighting For
4.    Love Conquers All
5.    Where Are The Heroes Now
6.    Breaking Up
7.    Nowhere To Run
8.    Pay Dirt
9.    Pleasure & Pain
10.    Stay Alive
11.    Day By Day

Lineup

Jeff Scott Soto – Vocals
Erik Mårtensson – Vocals, Guitars, Keyboards
Robert Säll – Guitars, Keyboards
Magnus Henriksson – Guitars
Andreas Passmark – Bass
Jamie Borger – Drums