Si fa fatica ad associare un disco di metal estremo - intendo, così estremo - al concetto di popular culture così diffuso nei paesi anglosassoni. Eppure, se dobbiamo…
Esistono band che riescono a stupire quando meno te lo aspetti: quando i capolavori sembrano essere già stati scritti, abbassando di conseguenza le future aspettative…
Personalmente, per analizzare 'No World Order' bisogna fare un passo indietro di quattro anni, a quel 'Somewhere Out In Space' che se da un lato mantiene alto il…
La storia è breve e quantomai semplice: una band, i Kyuss, alfieri del cosiddetto Stoner/Desert Rock si sciolgono dopo quattro album; Josh Homme, chitarrista della…
A guardarli oggi, dopo cinque album in studio, una carriera stellare, tra cui un Golden Globe ed un Premio Oscar da parte di Jared (meritatissimi per il ruolo d'attore…
Per il ventennale di 'In Their Darkened Shrines' dei Nile abbiamo scomodato il nostro egittologo di fiducia, l'archeologo e musicista Pasquale Barile, professionista…
Asserire che il Prog/Metal compia trent'anni oggi non è una affermazione errata. Al contrario, se andiamo a scavare nei solchi dei dischi che hanno iniziato a…
Quando si parla di Power metal tedesco la mente porta quasi immediatamente ai Blind Guardian, altrimenti detti I Bardi di Krefeld, loro città natia. I Blind Guardian…
Si dice che il terzo album sia quello decisivo, indicativo del futuro artistico di una band. Max Cavalera il traguardo del terzo album lo aveva già raggiunto con…
Desidero iniziare quest'articolo con un'opinione personale: al di là del vero significato del titolo dell'album, di cui il primo Hammer fact sottostante, nel 2002…
Oggi siamo abituati a sonorità di ogni tipo, non c'è quasi più nulla che ci sorprenda, addirittura c'è chi sostiene da tempo che il rock sia morto e probabilmente…
C'è sempre quel disco, nella carriera di un gruppo, oltre il quale ti dici "sì, va bene... ma fin qui avevano osato, poi è tutto compitino". Succede spesso,…